Page 44 - Brochure Vivindia
P. 44




TOUR NELL’ INDIA AD ALTA QUOTA




“SUL TETTO DEL MONDO – TRA KASHMIR-LADAKH & UTTARANCHAL ”
DURATA: 16 GIORNI – 15 NOTTI
ITINERARIO: DELHI-SRINAGAR-GULMARG-SONMARG-KARGIL-LAMAYURU-
ULEYTOPKO-RIDZONG-ALCHI-LIKIR-LE-SHEY-THIKSEY-EMIS-NUBRIA-VALLEY-
SHANKAR-SPITUK-PHYANG-LEH-DELHI-HARDWAR-GANGOTRI-DELHI.

1°GIORNO : ITALIA - DELHI - SRINAGAR
All’arrivo all’aeroporto di New-Delhi, dopo essere passati dalla dogana e dall’ufficio
immigrazione, uscendo dall’aeroporto, sarete ricevuti da un collaboratore Vivindia con
un cartello riportante il vostro nome, che in base all’orario di arrivo del volo
intercontinentale, vi assisterà e vi organizzerà per il vostro spostamento con un volo
interno a Srinagar. All’arrivo, dall’aeroporto sarete trasferiti sulle rive del lago Dal e da
qui, con le shikara (tipiche imbarcazioni) raggiungerete la Houseboat (casa di lusso
galleggiante) situata nella parte più bella del lago. Sistemazione e pernottamento in
Deluxe Houseboat.
2°GIORNO : SRINAGAR
“Un viaggio da sogno lungo il confine Dopo la prima colazione, incontro con la vostra guida parlante inglese e partenza per la
settentrionale dell'India, attraversando visita alla magnifica Srinagar : lo scenario è quello dei primi contrafforti dell’Himalaya. Il
strade e villaggi ai confini del tempo lago Dal ed il fiume Jhelum, le cui acque trasparenti sono ricoperte di ninfee , fiori di
godendosi le bellezze naturali del loto ed orti galleggianti, sono uniti da un canale circolare che trasforma il centro
Kashmir e visitando gli antichi e commerciale della capitale del Kashmir in un’isola collegata da numerosi ponti.
mistici monasteri buddhisti del Srinagar, la piccola città medioevale sotto le vette dell’Himalaya, regala paesaggi
Ladakh.” meravigliosi grazie ai suoi paesaggi bucolici, ai romantici ponti, alle case galleggianti,
alle moschee di legno ed ai bazar raffinati. Visita ai famosi e spettacolari giardini
Moghul di Shalimar, Nishat e Chashma, Shahi , dove ritroviamo tutto lo splendore della
Srinagar regale. All’interno dei giardini vi sono padiglioni, fontane, aiuole fiorite ed alberi
secolari e maestosi. Al pomeriggio, visita della città ed al Tempio di Shiva sulla collina
di Shankara Chriya, da dove si gode una splendida vista su Srinagar. Pernottamento
sulla Houseboat.
3° GIORNO : SRINAGAR-GULMARG-SRINAGAR
Dopo la prima colazione, escursione a Gulmarg, che significa “prato di fiori”, che si
trova a circa 2130 metri di altezza ed è base di partenza di interessanti trekking, ed è
anche il più importante centro di sport invernali in India. Da Gulmarg si ha una
splendida vista del Narga Parbat, una delle più alte montagne del mondo. Il percorso è
incantevole ed attraversa foreste, campi verdissimi, coltivazioni di riso, grano e frutta.
Pernottamento sulla Houseboat.

4° GIORNO : SRINAGAR-SONMARG-KARGIL
Dopo la prima colazione, partenza dal Kashmir, per raggiungere il Ladakh, attraverso valli, montagne e paesaggi spettacolari.
Dopo una sosta al villaggio di Sonmarg all’altitudine di 2515 mt., lentamente raggiungerete il Passo di DZoji-La a 3500 mt e
superato il valico, giungerete a Dras, “il secondo più freddo luogo abitato al mondo”. Proseguimento fino a Kargil, grosso borgo
e tappa obbligata per il pernottamento, che segna il confine tra il mondo musulmano e quello buddhista nella regione.
Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
5° GIORNO : KARGIL-LAMAYURU-ULEYTOPKO
Dopo la prima colazione, partenza per spettacolari paesaggi montani. Sosta a Mulbekh, dove si trovano due gompa (monasteri
tibetani buddhisti) visitabili effettuando una piccola salita a piedi. Superando i due passi di Namikala (3780 mt.) e Fatula (4147
mt.) , continuazione poi per Lamayuru, dove si trova il monastero più antico del Ladakh, circondato da alte rocce spaccate da
profonde fenditure. Superando il passo Khalsi (3350 mt.), si arriva a Uleytopko. Cena e pernottamento in resort.
6° GIORNO : ULEYTOPKO-RIDZONG-ALCHI-LIKIR-LEH
Dopo la prima colazione, partenza per una nuova giornata di avventura nel Ladakh. Visita di Ridzong, dell’ordine dei berretti
gialli, da cui si può ammirare la splendida vista dei monti circostanti e che racchiude collezioni di statue di Buddha.
Proseguimento per Likir, anch’esso della setta dei “berretti gialli” con una enorme statua dorata del Buddha dell’avvenire, ed
importanti collezioni di thangka: dipinti e tessuti sacri, che vengono esposti nei monasteri, alcuni solo nelle occasioni delle
celebrazioni più importanti. Proseguimento per Alchi. Il Monastero di Alchi, é l’unico monastero del Ladakh ad essere stato
edificato su terreni piani: non è quindi visibile dal passaggio circostante o dal villaggio, perché rimane nascosto. Oltre a questa
caratteristica che lo rende unico nel suo genere, il Monastero di Alchi è antichissimo e costituisce una delle rare testimonianze
dell’arte buddhista indiana dell’ XI secolo, giunte fino a noi. Al’arrivo a Leh, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
7° GIORNO : LEH-SHEY-THIKSEY-HEMIS-LEH
Dopo la prima colazione, partenza per Shey Gompa attraversato da bandiere colorate con preghiere buddhiste (mantra) e sullo
sfondo i caratteristici stupa della regione. Un tempo Shey era la residenza estiva dei re del Ladakh: la famiglia reale ci vive
ancora oggi. Partenza per il Monastero di Thiksey: luogo suggestivo e struttura imponente, costruita nel XV secolo, sopra i resti
di un monastero dell’ XI secolo. Thiksey è uno dei maggiori centri religiosi del Ladakh e probabilmente, il più popolato dai monaci
(circa 80 monaci, dai 5 ai 70 anni di età). Vi sono una miriade di mulini di preghiera (manichorkor) che girano ad ogni ora del
giorno, vengono fatti ruotare in senso orario con la mano destra affinché il mantra della compassione (“Om Mane Padme Hum”),
scritto ripetutamente su pergamene introdotte nella cavità, possa diffondersi nell’aria e produrre benefici. In questo modo i fedeli
purificano se stessi ed il mondo del Karma negativo, accumulato. Proseguimento verso Hemis a circa 45 km a sud di Leh, noto
anche come Chang-Chub-Sam-Ling, ovvero “luogo solitario della persona compassionevole”, è situato in una meravigliosa valle,
circondato da corsi d’acqua e da “mani” (muri di pietra, ricoperti da iscrizioni sacre) è un luogo dove regna il silenzio e la pace;
l’Hemis gompa ha un significato religioso per i buddhisti locali che sono tenuti a recarvisi almeno una volta nella vita. Cena e
pernottamento in hotel.
   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49