Page 71 - Brochure Vivindia
P. 71




INDIA TRIBALE ED ABORIGENA



“GLI ABITANTI ORIGINALI” - 2
In Orissa  sono presenti  62 tribù
differenti,  ognuna con differenti
caratteristiche culturali, modo di vita
e lingua; ad esempio i Bonda vivono
di caccia e della raccolta dei prodotti
della terra; i Kutia Kondh sono
dipendenti dalle coltivazioni.
I maggiori ceppi  linguistici sono
due; quello dravidico e quello
austrico; il primo comprende il Gondi,
il Kui e Kurukh; il secondo si
suddivide in lingua Santali, Mundari e 10° GIORNO : JETPORE – ANKADELLI – JETPORE (KM.70 – CIRCA 1H)
Gadaba . Dopo la prima colazione, escursione a Ankadelli, per assistere all’interessante
Dal 1956 la capitale   dell’Orissa mercato primitivo dei Bonda. Questa località confina con lo stato dell' Andhra Pradesh,
è  Bhubaneshwar, conosciuta come e gode di un paesaggio affascinante con le sue montagne, foreste e cascate. Vi
"la città dei templi"; nell’antichità ne inoltrerete per 2-3 km dentro la foresta, per vedere la tribù dei Bonda nel loro ambiente
possedeva 7000, e ora ne rimangono naturale. I Bonda sono il popolo più primitivo dell'India e vengono conosciuti anche
all’incirca 500, non tutti in buono come "la tribù dei nudi della montagna". Le donne Bonda indossano anelli e collane
stato, ma molti ancora aperti al culto. d'argento e bronzo attorno al collo ed un pezzo di stoffa per coprire le parti intime. Gli
A causa di questa massiccia uomini Bonda sono noti per la loro produzione di archi e frecce ed un articolare liquore.
presenza di templi in passato la città Nel pomeriggio, partenza  per la Regione di Lamtaput per vedere i Gadabas, un'altra
fu un centro importante di tribù primitiva. Qui potrete assistere anche ad una colorita performance danzante dei
pellegrinaggio; vi si venera Demsa. In serata, ritorno a Jeypore e rientro in hotel. Trattamento di pensione
soprattutto Shiva, qui conosciuto completa. Pernottamento.
come Tribhuvaneshvara, da cui il 11° GIORNO : JETPORE – KUNDULI – NANDAPUR – JEYPORE (KM. 65 – 1H)
nome di Bhubaneshwar. Molti templi Dopo la prima colazione, partenza per il più grande e colorato Mercato tribale dei
della capitale sorgono intorno ai Sanaparoja e Mali a Kunduli. Di seguito arrivo a Nandapur per visitare i villaggi delle
Bindu Sagar, pozzi che la tradizione tribù dei Sanaparoja. Successivamente, visita delle tribù Khilus, Saana Padar e Bada
vuole alimentati dai fiumi sacri Padar. Ritorno a Jeypore e rientro in hotel. Trattamento di pensione completa.
dell’India. La storia documentata Pernottamento.
dell’Orissa risale alla dinastia 12° GIORNO : JETPORE – GUPTESWAR – JETPORE (KM.70 – CIRCA 1H)
dei Kalinga, (tra il IV e III secolo A. Dopo la prima colazione, partenza per Gupteswar, per visitare i villaggi di etnia
C.), che dopo una sanguinosa Dhuruba. Visita quindi dei villaggi Ramanguda, Dogariguda, Silpader e Talur. Visita
battaglia, furono sostituiti dai anche dei templi ricavati da grotte sulle montagne e dedicati al Dio Shiva. Di seguito
Maurya,  il cui sovrano, l’imperatore  partenza per Nuagaon per il mercato settimananle delle tribù Sana Paroja. Ritorno
Ashoka, nel 262 A. C si convertì a Jeypore. Trattamento di pensione completa. Pernottamento.
al buddhismo, 6A Dhauli, il luogo 13° GIORNO : JETPORE – JAGDALPUR (KM. 90 – CIRCA 2H)
dove si dice avvenne questa Dopo la prima colazione partenza per Jagdalpur, lungo il percorso, visita ad interessanti
battaglia,  si trovano gli "editti di villaggi del Chhattisgarh, che é lo stato adiacente all'Orissa. Jagdalpur é il suo
Ashoka", testimonianze storiche capoluogo con i suoi famosi Bastar, un'altra tribù locale.
importantissime dell'esistenza di All’arrivo a Jagdalpur, trasferimento in hotel, check-in e sistemazione nelle camere
questo imperatore buddhista.  riservate. Tempo per relax. Trattamento di pensione completa. Pernottamento.
Successivamente fu il turno della 14° GIORNO : JAGDALPUR – KANGER VALLEY NATIONAL PARK - JAGDALPURI
dinastia dei Kesari, che dopo secoli Dopo la prima colazione, proseguimento per il noto Kanger Valley National Park
di buddhismo si adoperarono per la famoso per la sua natura selvaggia, le strutture calcare, stalagmiti e stalattiti. Visita ad
re-installazione dell’induismo. alcune tribù locali, con la possibilità di entrare anche nelle loro case e di fare un picnic
Ad essi si deve la costruzione del con vista sulle Tiratgarh Fall. In serata, ritorno a Jagdalpur, rientro in hotel, trattamento
bellissimo tempio di Puri  dedicato  di pensione prescelto e pernottamento.
ad Jagannath, una manifestazione 15° GIORNO : JAGDALPUR – KONDAGAON – JAGDALPUR (KM. 150 – CIRCA 4H)
del dio Vishnu. Dopo la prima colazione, partenza per Kondagaon. Visita ed esplorazione dei Villaggi
Dokra, il Museo e il Palazzo di Bastar. Ritorno a Jagdalpur, rientro in hotel, trattamento
di pensione prescelto e pernottamento.
16° GIORNO : JAGDALPUR – KANKER – RAIPUR
Dopo la prima colazione, partenza per Raipur. Lungo il percorso, sosta ad altri Villaggi
tribali ed al Kanker Palace. All’arrivo a Raipur, trasferimento in hotel, check-in e
sistemazione nelle camere riservate. Trattamento di pensione completa.
Pernottamento.
17° GIORNO : RAIPUR - DELHI - ITALIA
Dopo la prima colazione, trasferimento all’aeroporto e partenza con volo per Delhi.
All’arrivo a Delhi, trasferimento, check-in e sistemazione in hotel (day use) vicino
all'aeroporto internazionale. Nella tarda serata, trasferimento all'aeroporto e partenza
per Italia con volo di linea.
18° GIORNO : ITALIA
Volo per il ritorno in Italia e rientro alla propria destinazione.
   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76